Scopri i dettagli del processo di produzione della serpentina dello scambiatore di calore tramite 10 immagini

Lavorazione dei tubi in rame della serpentina dello scambiatore di calore:

Caricamento del tubo di rame
news_img (15)
Raddrizzamento di tubi di rame curvi
news_img (16)
Piegare il tubo: piegare un tubo di rame in un lungo tubo a forma di U con una forcina
news_img (2)
news_img (3)
Raddrizzamento e taglio tubi: raddrizzare e tagliare tubi senza scheggiature mediante macchina per il taglio di tubi, tagliare il tubo alla lunghezza desiderata.
news_img (1)
immagine

Lavorazione delle alette in alluminio della serpentina dello scambiatore di calore:

Caricamento delle alette in alluminio
news_img (4)
news_img (5)
Stampaggio: la Fin Press elabora il foglio di alluminio in disegni di pinne tramite la Fin Press Line
news_img (6)
news_img (7)
Inserimento del tubo: inserimento del lungo tubo di scambio termico a forma di U nelle alette impilate
news_img (8)
Espansione: espansione del tubo di rame e delle alette insieme per adattarli perfettamente, completamento della formazione della serpentina dello scambiatore di calore
news_img (1)
news_img (9)
Piegatura: piegatura della serpentina dello scambiatore di calore in configurazioni a L o a G per adattarsi all'alloggiamento dell'aria condizionata mediante una macchina piegatrice per serpentine
news_img (10)
news_img (11)
Saldatura: Saldatura delle piccole curve a U realizzate dal Return Bender in base al progetto del percorso di flusso
news_img (12)
news_img (13)
news_img (14)
Prova di tenuta: riempimento dello scambiatore di calore saldato con gas elio, mantenimento della pressione per verificare la presenza di perdite

Data di pubblicazione: 25/07/2025

Lascia il tuo messaggio